
Roma nun fa’ la stupida stasera
Damme na mano a faje dì de si
Scegli tutte le stelle
Più brillarelle che poi
E ‘n friccico de luna tutta pe noi…
(Rugantino, Roma nun fa’ la stupida stasera)
Osterie, palazzi, chiese, vicoli, e piazze della Roma papalina ottocentesca rivivono sul palco del Teatro Sistina nella commedia musicale più amata della tradizione italiana, che torna in scena nell’allestimento storico originale con la regia di Pietro Garinei e le splendide musiche del Maestro Armando Trovajoli.
La storia della celebre maschera romanesca, scritta da Garinei e Giovannini con Pasquale Festa Campanile e Massimo Franciosa, presenta un ritratto affascinante ed emozionante della Roma del Papa Re, un po’ scanzonata, un po’ vigliacca e un po’ audace, tra amore, gelosia, chiacchiere e coltelli, rivoluzionari alla ghigliottina, nobili e popolani.
Il giovane e sbruffone Rugantino scommette con gli amici che riuscirà a sedurre la bella Rosetta, moglie del gelosissimo Gnecco Er Matriciano. Dopo varie peripezie raggiunge il suo scopo, ma finisce con l'innamorarsi, ricambiato, della donna. Quando Gnecco viene ucciso da un criminale, Rugantino si autoaccusa dell'omicidio per non perdere Rosetta, che ha scoperto la storia della scommessa. Salendo al patibolo per essere decapitato dal boia Mastro Titta, Rugantino affronta la morte, forte dell’amore di Rosetta, e si dimostra finalmente un vero uomo.
Lo spettacolo, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, vede il ritorno di Serena Autieri e Michele La Ginestra nei ruoli di Rosetta e Rugantino, Massimo Wertmuller nel ruolo di Mastro Titta ed Edy Angelillo in quello di Eusebia, con le scene e i costumi originali di Giulio Coltellacci, accompagnati da brani indimenticabili come Roma nun fa' la stupida stasera, Ciummachella e Tirollallero.
Foto: Teatro Sistina Official Website
Informazioni
Dal 13 al 22 maggio 2022
Dal venerdì al sabato ore 20.30
Domenica ore 16.00
