
Si rinnova l’appuntamento con il MEDFILM Festival 2022, il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, nonché il più longevo della Capitale. Il Festival, arrivato alla sua 28° edizione, presenta un nutrito programma di film, incontri professionali, focus ed eventi speciali. L’importante manifestazione è infatti arricchita da meeting professionali, masterclass nelle università, incontri con giovani autori e maestri del cinema, letteratura e forum di approfondimento su temi scottanti del nostro tempo.
Nato nel nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e della Dichiarazione di Barcellona, il Festival è l’unico appuntamento italiano specializzato nella diffusione del cinema Mediterraneo ed Europeo. Obiettivi della manifestazione sono sempre stati la tutela dei diritti umani e il dialogo interculturale; l’educazione e la formazione dei giovani in ambito socio-culturale; la lotta al razzismo e alla xenofobia; la promozione e la diffusione della cultura europea e mediterranea. Tutti elementi, questi ultimi, che rendono il Festival un luogo prediletto per il dialogo culturale e produttivo tra l’Italia e i paesi dell’area euromediterranea.
La manifestazione quest’anno si svolge sia in presenza, presso il Cinema Savoy, il Museo Macro e la Casa delle Letterature, sia online, gratuitamente, sulla piattaforma ITsART.
Foto: Pagina Facebook del MEDFILM Festival 2022
Informazioni
