Libri al museo | Turismo Roma
Vivere Roma, scoprire Roma
Servizi turistici e offerta culturale
060608
Il tuo viaggio su misura

Social Block

You are here

Libri al museo

Dal 10 marzo al Museo di Roma un ciclo di presentazioni di volumi a tema storico-artistico che coinvolgerà, nei mesi successivi, diversi Musei Civici della Capitale

Prende il via dal 10 marzo 2023 Libri al Museo, una rassegna a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che intende ospitare in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali.

Aperte al pubblico, le presentazioni coinvolgono autori ed esperti del settore, mettendo al corrente i visitatori sulle novità e sul dibattito attuale.

L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

PROGRAMMA

  • venerdì 10 marzo 2023 alle ore 17, nella sala Tenerani del Museo di Roma a Palazzo Braschi

presentazione del volume di Caterina Paparello
«Un qualche piccolo lustro alla Patria comune». Per una storia della Pinacoteca civica “Francesco Podesti” di Ancona, Collana Le Voci del Museo, 42 (Edifir editore).
Il volume, risultato di un importante lavoro di ricerca archivistica, dà voce agli storici dell’arte del Novecento che si sono succeduti nella direzione della Pinacoteca civica “Francesco Podesti” di Ancona, restituendo le ragioni delle scelte compiute e il valore della tutela operata sul territorio. Il libro, articolato in tre sezioni, riferibili a tre differenti stagioni della vita della pinacoteca, muove dal riesame dell’operato di Lionello Venturi e di Luigi Serra per poi estendersi al periodo di annessione delle collezioni civiche al Museo Nazionale Archeologico. Data l’incidenza dei fatti storici sul patrimonio, larga parte dell’analisi è rivolta alle vicende riconducibili ai due conflitti mondiali, al periodo intercorso fra essi e al riallestimento post-bellico delle collezioni. Le dinamiche riferibili al collezionismo privato e al mercato artistico sono indagate in relazione al rapporto museo-territorio-città e museo-comunità.

Alla presentazione, oltre all’autrice Caterina Paparello (Università degli Studi di Macerata), intervengono Ilaria Miarelli Mariani, Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, e Luigi Gallo, Direttore della Galleria Nazionale delle Marche e della Direzione regionale Musei.

  • giovedì 23 marzo alle ore 17  nella sala Tenerani del Museo di Roma,

presentazione del volume di Carmelo Bajamonte
Collezionismo e identità nazionale - La collezione del duca della Verdura tra Risorgimento e Senato del Regno
(Luciano Editore),
dedicato alle vicende dell’importante collezione appartenuta al senatore della città di Palermo, duca Francesco Benzo e Mortillaro, incentrata su reperti antichi, una straordinaria raccolta di ceramiche figurate e una ricca selezione di dipinti, dai primitivi ai maestri dell’800.

Alla presentazione, oltre all’autore Carmelo Bajamonte (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), intervengono Ilaria Miarelli Mariani, Direttrice della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, e Oriana de Majo, discendente dei Duchi della Verdura. Introduce Nadia Barrella, Direttrice della collana editoriale MO.DO.

Informazioni

Quando 
dal 10 Marzo 2023 al 23 Marzo 2023
POINT (12.472846 41.897028)
POINT (12.4730975 41.8977819)
Contatti 
Acquisto online: 
https://museiincomuneroma.vivaticket.it/eng/tour/museo-di-roma/2386
Email: 
museodiroma@comune.roma.it ed eventi.aziendali@zetema.it per eventi aziendali privati
Facebook: 
www.facebook.com/MuseoDiRoma
Instagram: 
www.instagram.com/museiincomuneroma/
Prenotazione telefonica: 
Per gruppi e scuole 060608 tutti i giorni 9.00-19.00. Con la prenotazione è possibile evitare la fila presentandosi direttamente alla cassa.
Sito web: 
www.museodiroma.it
Telefono: 
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00; libreria 06 68193002
Twitter: 
www.twitter.com/museiincomune
YouTube: 
www.youtube.com/user/museiincomune
Orari 

Venerdì 10 marzo 2023 ore 17.00 - Museo di Roma Un qualche piccolo lustro alla Patria comune nella sala Tenerani di Palazzo Braschi

Giovedì 23 marzo alle ore 17.00 - Museo di Roma Collezionismo e identità nazionale nella sala Tenerani di Palazzo Braschi

Share Condividi

Locations

Libri al museo, Piazza di San Pantaleo, 10
Piazza di San Pantaleo, 10
41° 53' 49.3008" N, 12° 28' 22.2456" E
Libri al museo, Piazza Navona, 2
Piazza Navona, 2
41° 53' 52.0152" N, 12° 28' 23.1528" E

Media gallery

Node Json Map Block

Mappa interattiva

Scegli eventi e i servizi nelle vicinanze

Le tue utility