
Un totale di cinque elettrizzanti fine settimana di super sfide tra le nazionali di Inghilterra, Francia, Irlanda, Italia, Scozia e Galles: anche quest’anno tornano ad accendersi i riflettori sul più importante torneo internazionale di rugby a 15 dell’emisfero nord.
La competizione ha una lunga storia alle spalle: nata a fine Ottocento come Home Nations Championship, era disputata inizialmente solo dalle quattro squadre delle Isole britanniche. Tra il 1910 e il 1931, e successivamente tra il 1947 e il 1999, fu invitata a partecipare anche la Francia, e il torneo divenne noto come Cinque Nazioni. La denominazione attuale è del 2000, anno del debutto della nazionale italiana.
Come è consuetudine, ognuna delle sei squadre si affronta una sola volta nei più grandi stadi delle sei capitali. L’edizione 2023, la 24esima del torneo e la 129esima in assoluto, considerando anche l’Home Championship e il Cinque Nazioni, inizia domenica 5 febbraio con l’esordio in casa degli azzurri contro i campioni in carica della Francia.
Nel secondo turno del 12 febbraio, l’Italia è in trasferta per un’appassionante sfida con l’Inghilterra, mentre il 25 febbraio affronta l’Irlanda allo Stadio Olimpico. Si riparte sabato 11 marzo, con la nazionale italiana che ospita i “Dragoni rossi” del Galles, per terminare con il Super Saturday del 18 marzo a Edimburgo in trasferta contro la Scozia.
Foto: Ufficio Stampa FIR - Federazione Italiana Rugby
Informazioni
dal 4 febbraio al 18 marzo 2023
Partite in programma allo Stadio Olimpico:
domenica 5 febbraio ore 16.00 Italia vs Francia
sabato 25 febbraio ore 15.15 Italia vs Irlanda
sabato 11 marzo ore 15.15 Italia vs Galles
Calendario completo: www.sixnationsrugby.com/it/calendario-e-risultati
