
Curata da Shai Baitel, direttore artistico del Modern Art Museum di Shangai, e ospitata presso il MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la mostra celebra il Dylan creatore di arte visiva nata in seguito ai suoi viaggi e geografie interiori e fisiche.
Retrospectrum è la prima mostra monografica europea che esplora l’ampia opera di Bob Dylan, figura iconica il cui talento e lavoro spaziano tra mezzi e discipline.
Il geniale artista ha espresso per molti decenni la sua pratica di arte visiva e la sua natura multiforme attraverso un’ampia gamma di opere d’arte, dai dipinti a olio, agli acrilici, agli acquerelli, ai disegni a inchiostro, pastello e carboncino, fino a una serie di sculture in ferro.
Le otto sezioni tematiche di Retrospectrum – Early Works, The Beaten Path, Mondo Scripto, Revisionist, Drawn Blank, New Orleans, Deep Focus e Ironworks – sono l’occasione imperdibile per ripercorrere l’esperienza vissuta da Dylan nel campo della visual art.
Le opere selezionate sono il suo personale diario visivo che testimonia la trasformazione delle fonti e degli stili che hanno ispirato e influenzato Dylan nel corso degli anni.
Attraverso nuovi e continui incontri con ambienti e persone in continua evoluzione, il suo lavoro si è sviluppato costantemente e in modi entusiasmanti, riflettendo la sensibilità di una voce autenticamente artistica.
Informazioni
Dal 16 dicembre 2022 al 30 aprile 2023
dal martedì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
chiuso il lunedì 1° maggio e 25 dicembre
Per aggiornamenti e modalità di visita consultare il sito ufficiale www.maxxi.art
