
Il Rally di Roma Capitale è un evento con uno scenario unico al mondo e di notevole importanza mediatica che coinvolge diversi comuni del Lazio.
La manifestazione sportiva conta, sin dalla prima edizione, sul patrocinio di Roma Capitale, del CONI, della Regione Lazio, dei comuni coinvolti ed è promossa dall’Automobile Club Italia.
Dal 2013 ad oggi l’iniziativa, nata come gara locale, è divenuta dapprima competizione del Campionato Nazionale per poi evolversi all’interno del Campionato Italiano Assoluto fino a raggiungere, con il supporto della FIA, il più alto riconoscimento che un evento possa ottenere: il Campionato Europeo Rally (FIA ERC) e nel 2021 il Rally di Roma Capitale è riuscito ad ottenere il riconoscimento delle due stelle dell'enviromental accreditation evento FIA ERC2 grazie all'impegno e alla sensibilità verso l'ambiente.
Faranno da cornice all’evento alcune tra le più rappresentative location di Roma - come la partenza da Castel Sant'Angelo protagonista di alcune fra le più caratteristiche cartoline dell'edizione passata e la Prova Speciale più scenografica e straordinaria di sempre al Colosseo - la Provincia a sud di Roma e diversi Comuni del Lazio.
Ad accesso completamente gratuito, il Rally di Roma Capitale si pone l'obiettivo di promuovere e sviluppare il turismo automobilistico nazionale ed internazionale, oltre ad avvicinare anche il pubblico più giovane alla disciplina rallistica al fine di sensibilizzarlo alle tematiche della sicurezza e dell'educazione stradale.
Informazioni
dal 28 al 30 luglio 2023
