You are here
Romalive

Ricerca Avanzata
Una mostra stupefacente dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale raccontata attraverso i più importanti artisti contemporanei, tra cui Maurizio Cattelan, Ron Mueck
[...]Fondazione Arnaldo Pomodoro e FENDI hanno sviluppato una partnership nel segno della celebrazione dei valori condivisi, che prende avvio con la realizzazione di un
[...]Come ogni anno, riprendono le aperture serali dei Musei Vaticani con orario contin
[...]Apre al pubblico la mostra del fotografo catalano Joan Fontcuberta all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, a cura di Francesca Fabiani
[...]In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia
[...]Il DART - Chiostro del Bramante presenta una grande personale dedicata a
La mostra alla Pinacoteca dei Musei Capitolini presenta un importante dipinto di Lucrina Fetti
[...]Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Aqua World, il parco acquatico di Cinecittà World dove si può fare il bagno e andare in spiaggia a pochi passi da Roma.
L’esposizione Antinoo disparu a Villa Adriana a Tivoli, suddivisa in due parti per
[...]Nel cuore degli splendidi giardini di Villa Medici va in scena
[...]Il Museo di Roma in Trastevere presenta, per la prima volta in Italia, la mostra monograf
[...]Il 10 maggio è la data di inizio ufficiale della stagione balneare 2023 che si conclude il 30 settembre.
Il ciclo di incontri culturali presso l’Archivio Storico Capitolino Dalle carte alle storie.
I Musei Vaticani, nell’allestimento all’ingresso della Pinacoteca, dedica
[...]La stagione musicale organistica permanente dell’Istituto Portoghese di Sant’Antonio prosegue nel nuovo anno con un programma che include il Preludio e fuga in si minore BWV 54
[...]Le Quattro Stagioni e i Concerti per archi RV 127, 151 e XI n.
A Parco Leonardo apre la mostra di mattoncini Lego più grande d’Europa: oltre 2000 metri quadrati di spazio dedicati ai mattoncini più famosi al mondo per
[...]La mostraVatican Coffin Project.
La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Riparte l’Arena Tiziano che nella stagione estiva fa le veci dello storico cinema permettendo il recupero delle pellicole dell’anno passato.
Anche quest’anno Forte Antenne ospita l’estate romana volgendo per la prima volta nella sua storia lo sguardo al cinema con un’arena all’aperto sul nuovo ledwall televisivo di #ForteAntenne.
[...]Il Museo delle Civiltà presenta la prima mostra che ricostruisce lo spazio di vita e di lavoro, al contempo privato e pubblico, dell’artista e attivista Bertina Lopes
[...]Angeli.
Attraverso lo storytelling, l’artista crea un dialogo tra disegno, scrittura e ambiente, per raccontare esperienze e pensieri intimi al limite tra realtà e finzione.
Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, è aperta e attende i suoi Soci.
Per la stagione balneare 2023 torna il potenziamento delle linee bus del litorale che raggiungono le spiagge
In occasione delle festività nazionali del 25 aprile (Anniversario della Liberazione), del 2 giugno (Festa della Repubblica) e della solennità civile del 4
[...]14 appuntamenti in musica nell’ambito delle aperture serali del venerdì, prolungate eccezionalmente sino alle ore 22.30 (ultimo ingresso 20.30).
Il cartellone 2023 dell'Auditorium Parco della Musica
Soprano e Tenore, quartetto d’archi e pianoforte
Vivi l'opera come mai prima d'ora nel nostro intimo ed esclusivo evento lirico all'aperto a Trastevere.
L'evento offre una visita guidata della Cripta dei Cappuccini e un concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica
[...]Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,
Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi
Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato
Una lettura originale dei documenti d’archivio, mettendo a sistema autori diversi con una particolare chiave di lettura: la relazione tra architettura e opera d’arte nel loro lavoro.
Lezioni di Opera
con il Maestro Giovanni Bietti
Sono diventato un artista quando sono diventato un'aragosta
Philip Colbert
Scritto da: Francesca Zanni
Regia: Francesco Zecca
Con (in o. a.): Crescenza Guarnieri
Costumi: Grazia Materia