You are here
Eventi
Today in Rome
Ricerca Avanzata
La band più iconica del rock targato UK torna nella Capitale per un attesissimo concerto nell’ambito del Roma Summer Fest, il grande appuntamento estivo nella splendida Cavea dell’
[...]Un prezioso fondo storico, acquisito nel 2021, e un nutrito corpus di opere in mostra raccontano alla Galleria Nazionale la storia e l’immaginario di un artista enigmatico
[...]Il rinnovato Skatepark del Parco del Colle Oppio e delle Terme di Traiano ospita i migliori skater del mondo per la prima tappa delle qualificazioni olimpiche verso Parigi
[...]Un racconto visivo emozionante che ci porta nello spazio profondo, con le immagini catturate dall’Agenzia Spaziale Italiana, ma anche nell’universo cinematografico, con i volti degli attori più ama
[...]Conquistata dal personaggio di Falstaff visto nell’Enrico IV e V, secondo la leggenda, la Regina Elisabetta ordinò la stesura di una nuova commedia che lo vedesse protagonista asso
[...]L’itinerario culturale al Bioparco è dedicato alle specie animali menzionate nella Bibbia; l’evento, promosso dall'
Una vera e propria mostra in movimento a bordo di un bus da 16 posti, silenzioso ed ecologico, che attraversa la storia e la città portandoci dai Fori Imperiali al Colosseo
[...]Torna l’estate di cinema e cultura con il tradizionale festival sull’Isola Tiberina, luogo magico e suggestivo tra le due sponde del Tevere.
La manifestazione, frutto di un progetto a cura del Comitato Mura Latine, è un’iniziativa che rappresenta un importante momento di condivisione da parte degli abitanti di v
[...]La mostra si pone l'obiettivo di raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace.
La mostra Cosmogonia presenta opere di Daniela Monaci e poesie di Sonia Gentili trasformate in installazione visiva (sette Fogli e un Libro con te
[...]La mostra, a cura di Maria Giovanna Sarti, nasce in occasione del prestito della Ninfa e pastore, opera autografa realizzata da Tiziano Vecellio (Pieve di
[...]La mostra a Villa d’Este è incentrata sulla concezione del corpo in Occidente, partendo dalla rappr
[...]Non sono solo la sua storia e il suo patrimonio artistico e architettonico a rendere Roma una città unica, ma anche le sue sorprendenti ricchezze naturalistiche e la sua bi
[...]La manifestazione, molto amata dai romani e non solo, torna più vitale che mai in una nuova edizione dopo il fermo degli anni scorsi dovuto alla pandemia, per valorizzare l’estate
[...]Dopo l’esposizione del dipinto Giovane donna, concesso in prestito dal museo Ermitage di San Pietroburgo, la Fondazione Alda Fendi - Esperimenti rinnova il suo omaggio a Pablo Pica
[...]Preparatevi per due mesi scoppiettanti, perché la grande musica dal vivo torna nella Capitale.
La Capitale si prepara a una stagione all’insegna della grande musica con il Roma Summer Fest, il grande appuntamento in programma da giugno a settembre nello sple
[...]Più di 50 concerti, alcuni dei quali gratuiti, con artisti nazionali e internazionali, e una nuova esperienza di ristorazione e s
[...]Il grande schermo del Teatro Ettore Scola – l’arena all’aperto della Casa del Cinema sotto i pini di Villa Borghese – si riaccende per ospitare la
[...]La manifestazione, che ha come sottotitolo Cerere e il Mediterraneo, è interamente dedicata ai cereali e si riallaccia agli antichi riti delle Ves
[...]Nel cuore del quartiere Ostiense, a pochi passi dalla basilica di San Paol
[...]Oltre trenta opere site specific in cui s’incontrano due materiali, in apparenza antitetici, in un dialogo continuo tra i due artisti.
Piemontese, classe 1947, Giuseppe Penone è uno dei principali esponenti del movimento dell’arte povera, a cui ha aderito sin dai suoi esordi incentrando la sua ricerca sul rapporto tra uomo
[...]Torna alla grande la stagione estiva della Casa del Jazz.
Quest’estate l’offerta culturale di Cinecittà si arricchisce di un calendario di visite speciali, visi
[...]La splendida Galleria Sciarra riapre alla kermesse Il Quirino in Galleria, con spettacoli dal v
[...]Il Piccolo America torna ad animare di luce e di vita le notti estive romane con l’ottava edizione di “Il Cinema in Piazza”, le serate di cinema gratuito sotto le stelle.
La rassegna al Teatro Romano di Ostia Antica, arrivata alla settima edizione, quest’anno presenta un programma con num
[...]Per il secondo anno consecutivo, gli splendidi Giardini posteriori del Museo Naz
[...]Torna l’Estate Romana, l’attesa manifestazione che, per oltre quattro mesi, animerà la città con una programmazione davvero straordinaria.
L’esposizione all’Ara Pacis, dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau, presenta o
[...]Una mostra unica dedicata a uno dei più iconici esponenti della street art, un mito dei nostri tempi alimentato dall’alone di mistero che circonda la sua identità,
[...]Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico
[...]Il Festival des Cabanes, in corso negli splendidi giardini di Villa Medici
[...]La mostra a Castel Sant’Angelo si propone di illustrare la nascita e l’evoluzione d
[...]La mostra al Parco archeologico di Ostia antica, curata da Alessandro D’Alessio, Nun
[...]Eventi in programma per il Palio di Ostia Antica 2022.
I Concerti a lume di candela arrivano finalmente a Roma, dopo i grandi successi internazionali a New York, Madrid, Parigi e Londra: eseguiti da musicisti d
[...]Torna l’appuntamento con le suggestive visite guidate al chiaro di luna dell’Anfit
[...]Quest’estate le Case Romane del Celio si arricchiscono di nuove visite gu
[...]L’esposizione al Museo di Roma in Trastevere, attraverso una selezione di fotografie e documenti
[...]“[…] Un palazzo dove non destavano meraviglia solo l’oro e le pietre preziose, che costituivano ormai un lusso consueto, ma campi, laghi, distese di boschi, spazi aperti e panorami”: così lo
Il Municipio Roma I Centro e l’Associazione TestaccioinTesta promuovono la manifestazione Testaccènto, per celebrare il centenario della n
[...]Il titolo dell’esposizione che si apre al MAXXI riprende quello di un famoso libr
[...]La mostra fotografica In ogni dove alla Biblioteca della Casa delle Letterature
[...]45 minuti per sorvolare pianeti e perdersi tra galassie e nebulose, a tu per tu con l’infinita meraviglia dell’universo.
Si chiama “Più notti, più sogni.
La Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini ospita la suggestiva mostra dedicata ai capolavori Disney, storie senza tempo che incantano il pubblico d
[...]Cosmopolita e affascinante, Tokyo offre un’infinità di fonti di ispirazioni e spunti per la creazione artistica: la fotografia, soprattutto quella di strada, rappresenta la sua espressione più orig
[...]Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità.
La mostra nelle sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini presenta una splendida s
[...]La mostra ai Mercati di Traiano, che racconta la storia della collina ormai perduta d
[...]Il celebre progettista svizzero è il protagonista della settima edizione del ciclo Nature, la serie del MAXXI dedicata all’archit
[...]La mostra alla Centrale Montemartini presenta un mosaico restaurato di epoca romana imperiale.
La mostra alle Scuderie del Quirinale, coprodotta e progettata insieme alla National Gallery di Wa
[...]La mostra ai Musei Capitolini, che fa parte del progetto “La Roma della Repubblica.
Palazzo Cipolla ospita una grande mostra dedicata a cinquanta anni di arte contemporanea londinese attraverso il lavoro di 13 straordinari e celebri artist
[...]Palazzo Bonaparte ospita la prima grande mostra dello scultore contemporaneo, vera e propria rockstar dell’arte, celebre in tutto il mondo come “The Social
[...]Roma Capitale ricorda uno dei più grandi intellettuali del Ventesimo secolo a cento anni dalla sua nascita con un ampio programma di eventi, in pr
[...]Un’esplosione creativa senza limiti è al centro del grande progetto espositivo del Chiostro del Bramante, curato da Danilo Eccher, dedicato a 21 artisti
[...]Una città sostenibile, accessibile e smart che sappia raccontarsi attraverso sguardi diversi, valorizzare e abbellire gli spazi comuni, promuovere l’arte e i giovani talenti: nel quartiere Garbatel
[...]Le splendide architetture barocche dell’Oratorio del Caravita diventano suggestiva co
[...]Un viaggio alla scoperta dell’architettura al femminile dal Novecento a oggi, dalle pioniere come Eileen Grey, Charlotte Perriand e Lina Bo Bardi alle archistar co
[...]Autodidatta, con una formazione da disegnatore nei cantieri veneziani, Giacomo Boni è stato uno dei più importanti archeologi italiani tra il XIX e il XX secolo, un precursore nei metodi di
[...]I Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale innovativa grazie
[...]Un appartamento anonimo e borghese trasformato in una vera e propria opera d’arte.
“I dettagli sono importanti, troppo spesso li escludiamo, li eludiamo, abituati a guardare il totale, l’intero, il compiuto, assorbiti dal nostro quotidiano.
È uno dei fotografi più famosi del panorama internazionale e uno straordinario cronista del nostro tempo: dopo aver raccontato paesaggi e popoli diversi del globo, per sei anni Sebastião Salgado ha
[...]Oltre 100 eventi artistico-culturali rivolti a tutte le fasce d’età: alla sua prima edizione, Riemergere è la manifestazione ideata da EUR Culture per Roma e reali
[...]La mostra è ospitata nel Museo Napoleonico che conserva materiali di importante valore storico, alcuni dei quali completamente inediti, legati alle vicende dell’es
[...]Attraverso un’ampia selezione di mosaici realizzati tra il I secolo a.C. e il IV d.C., la mostra presenta alcuni tra i capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al gra
[...]Fu tra i bronzi donati al popolo romano da Papa Sisto IV nel 1471, andando a formare il primo nucleo della collezione dei Musei Capitolini: la mano – con alcune parti mancanti – in
[...]Ai Musei Capitolini si inaugura una mostra multimediale che narra in maniera innovativa e appassionante i protag
[...]Fiera della festa SS. Pietro e Paolo 2022
Dalle ore 20.00 del 28 giugno alle ore 24.00 del 29 giugno
Ai possessori dei biglietti dei grandi concerti in programma nell'area del Circo Massimo, si riconosce il diritto al:
Il cinema si celebra a lume di candela con Candlelight, nella Villa Parco della Vittoria.
Mercoledì 29 giugno è in programma il grande appuntamento che a Capannelle conclude la stagione ippica a Roma.
Pasolini Opera Pop
DIVINA MIMESIS
regia Luca Ferri
con Claudio Del Toro, Luca Marchioro, Massimiliano Kodric
La Grande Musica a Roma in via dei Fori Imperiali
Di e con Maurizio Battista
Jazz Factory 2022
Creazioni e Suoni dal Dipartimento di alta specializzazione del Saint Louis Con la
Saint Louis Big Band
diretta dal M° Antonio Solimene
PRIMA ASSOLUTA
GRANDE ELENCO MUSICISTI
Quattro appuntamenti con la grande musica classica, seguiti dall'ottimo assaggio dei vini biologici della nota Cantina umbra Antonelli di Montefalco.
Per la ricorrenza della festa patronale dei santi Pietro e Paolo, già dalle ore 12 di martedì è chiusa al traffico un tratto di via Ostiense, in corrispondenza
La storica arena propone un ricco cartellone delle opere cinematografiche più importanti dell’attuale stagione.
Una programmazione di altissimo livello, creata in collaborazione con MUBI, AMNESTY INTERNATIONAL E RAI CINEMA CHANNEL.
Tornano le attività del Polo Italiano con il torneo Polo for the Cure a favore di Komen Italia che si tiene nella splendida cornice dell’Acquedotto Romano Polo Club dal 29 giugno a
[...]Quindicesima edizione del festival dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico.
Queste recenti creazioni richiamano le figure centrali del suo lavoro, il cui universo plastico, profondamente onirico, è intriso di preoccupazioni telluriche.
Scrittura, direzione e regia di Gigi Palla
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano – Palazzo Altemps, con il Museo di Fotografia Contempora
[...]La mostra raccoglie una selezione di 110 immagini realizzate da giovani fotografi lungo dieci itinerari che attraversano la nostra penisola e raccontano la varietà del suo patrimon
[...]Dominio Pubblico 2022 - La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondia-le di Slam Poetry
Mostra a cura di Giulia Ferracci
Il MAXXI e Bvlgari insieme per la giovane arte contemporanea.
A cura dell'Associazione Seven Cults
Concerti, dj set, incontri culturali e performance nel cortile del Teatro India.
FESTIVAL DEL CINEMA DEL II MUNICIPIO. CINEMA AL FORTE ANTENNE
Proiezioni, incontri, laboratori e musica danno vita al Forte Antenne
Aniene Festival è un salotto nel Parco Nomentano sulle rive del fiume Aniene, una festa con concerti live, spettacoli di teatro a cielo aperto, incontri letterari e balera swing.
Rassegna composta da eventi che spaziano dalla musica alla letteratura, dal cinema al fumetto, dalla stand up comedy ai talk sui diritti umani.
Direzione artistica: Riccardo Bàrbera
Direzione organizzativa: Marco Pepe
Direzione tecnica: Francesco Bàrbera
Egisto Macchi (1928-1992) è stato un compositore poliedricamente immerso in ogni forma di musica: applicata – colonne sonore per corti, documentari e lungometraggi – pura, sperimen
[...]Sharp Smile è un progetto espositivo concepito per il MACRO dall’artista Eva Barto (1987) insieme e in antitesi a una mostra che ne costituisce la controparte a P
[...]Roma ospita un tessuto linguistico multiforme composto da testi, parole e nomi che, dall’antichità fino ai giorni nostri, si disseminano nel suo ambiente urbano.
La mostra Richard Serra: Animal habitats live and stuffed… Roma, La Salita, 1966 è dedicata alla ricostruzione, tramite documenti fotografici e d’archivio, di una mostra leggendaria ma anc
[...]Sotto le stelle dell'Austria
Decima edizione per l’arena estiva che si svolge nei giardini del Forum Austriaco di Roma dedicata al meglio del cinema austriaco
Manifestazione realizzata da PAV con il gruppo DOM- e la comunità di ROMA NON ESISTE.
Con la direzione artistica di Simone Prattico, batterista di fama internazionale, parte il 20 e prosegue fino al 23 giugno la rassegna Venere in Musica con 4 serate musicali a ingr
[...]Attraverso le duecento fotografie a colori e in bianco e nero di trentatré fotografie reporter una documentazione dal vivo della vita quotidiana – tra piazze e strade deserte, preo
[...]A Galleria Porta di Roma ogni domenica dal 19 giugno al 31 luglio è presente il tour di Nokep TV: due ore di intrattenimento, grande coinvogimento
[...]Visite guidate e animate, workshop, incontri di formazione sulla didattica dell'arte e del patrimonio rivolti ad adulti, pubblico sordo, bambini e operatori culturali.
Un' esposizione di 35 quadri del maestro Enrico Benaglia.
Scena si trasferisce sulle rive del Tevere e apre la sua prima e nuova arena estiva dal 17 giugno al 31 luglio. Lo spazio della Regione Lazio a Trastevere, per l’estate si trasfer
[...]Dal 16 giugno al via la serie di incontri colloquiali con giovani ricercatrici e ricercatori, scoprendo curiosità e simpatici aneddoti sul mondo della ricerca
La cooperativa Cassiavass, la consulta della disabilità del Municipio XV in collaborazione con il Bar Pallotta ha organizzato la mostra fotografica La nostra gran
[...]Con la mostra Il giardino libernautico la Fondazione Baruchello inaugura la sesta edizione del progetto Summer Show, organizzata all'interno dell
[...]Festival estivo della IUC - Istituzione Universitaria dei Concerti - presso l’Orto Botanico di Roma, dal 14 giugno al 26 luglio.
Calendario:
Nelle food court del centro commerciale, tutte le sere, dal martedì al venerdì, vi aspettano spettacoli live, cabaret e magia.
Mostra annuale dei borsisti dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Bande de femmes, #BDF, banda di donne, gang di donne, ma anche gioco linguistico con Bande dessinée (il termine francese per indicare le strisce illustrate dei fumetti) è un festival di f
[...]Esperimenti Teatrali, per artisti e spettatori
Nel decennale della scomparsa di Italo Insolera (Roma 2012) e a vent’anni dalla prima edizione di questa mostra (2002), la Famiglia Insolera e la curatrice Alessandra Maria Sette p
[...]L’Arena Tiziano nella stagione estiva fa le veci dello storico cinema permettendo il recupero delle pellicole dell’anno passato.
Sabato 11 giugno ore 20.00
Vincenzo Incenzo – ZOO LIVE TOUR Un Viaggio del cuore
Sabato 18 giugno ore 20.00
Ilaria Argiolas La mia Borgata LIVE TOUR
Rassegna Festival di Danza Contemporanea
Di Enzo Cosimi
Di William Shakespeare
Scrittura, direzione e regia di Gigi Palla
Dopo l’azione a Villa Gordiani e a Centocelle, il progetto E.P.ART sbarca nel 2022 in un territorio di confine tra Tor Pignattara, Villa De Sanctis e Quadraro Vecchio: Casa Scalabrini 634
[...]La mostra, che si snoda nelle sale del piano terra di Palazzo Carpegna, lungo il portico del cortile e sulla rampa di Borromini, esemplifica le numerose tecniche utilizzate dall’ar
[...]Personale dell’artista canadese di nascita e monegasca d’adozione Jane Gemayel a cura di Massimo Scaringella. Con il Patrocinio dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia.
In occasione dei concerti in programma al Rock in Roma 2022, l’organizzazione del ‘Rock in Roma’ in collaborazione con ‘Eventi in Bus’ mette a disposizione un Bus-Navetta che al te
[...]Un progetto per indagare la dimensione Queer attraverso nuovi linguaggi artistici, promuovere la libertà espressiva di identità di genere e orientamento sessuale e valorizzare la creatività
[...]Durante le serate si esibiscono 33 gruppi tra improvvisazione jazz, laboratori rock, classici, folk, blues, orchestre.
Dopo i successi degli scorsi anni torna dal 10 giugno al 2 ottobre 2022 lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma che, attraverso due appassionanti spettacoli multimediali,
[...]I paesaggi archeologici della Libia, che coincidono con i luoghi dove ancora oggi sono attive le missioni operanti in seno al Dipartimento di Antichità della Libia (DoA), rappresentano un patrimoni
[...]Ogni tramonto porta la promessa di una nuova alba ed è così che dopo la personale a Palazzo Velli del 2018 JonOne torna a Roma per una nuova dirompente esposizione.
Mostra personale di Silvia Stucky a cura di Sarah Palermo.
Un’avventura fra immagine e materia, un percorso attraverso opere realizzate negli anni ’50 e ’60 da 25 artisti attivi a Roma in quei due intensissimi decenni della vita socio-culturale italiana, a
[...]Un progetto del Goethe-Institut, in collaborazione con Museo delle periferie e nGbK Berlinin, in due tempi dedicato alle pratiche urbane e ai suoi protagonisti.
Nasce a Roma la prima arena cinematografica italiana al 4° piano di un parcheggio inutilizzato, all’interno del coloratissimo Casilino Sky Park.
Con il suo ricco programma di spettacoli, incontri, laboratori, residenze creative e progetti speciali, da sabato 4 giugno Fuori Programma, l’unico appuntamento es
[...]Nona edizione della manifestazione che si svolge nel cuore del quartiere di Montesacro.
Nella ricca programmazione multidisciplinare del Monk, un’area dei giardini viene tradizionalmente riservata al cinema estivo delle arene, anche se in maniera sporadica e senza nessuna rassegna par
[...]Di seguito le Arene di Cinema Estate 2022 nella Capitale ancora aperte
Realizzato in collaborazione con l’Archivio e Fondazione Maria Lai e i Musei Vaticani, e con il contributo della diocesi di Lanusei e dell’Assessorato del Turismo, artigianato e commercio della Reg
[...]Attraverso lo storytelling, l’artista crea un dialogo tra disegno, scrittura e ambiente, per raccontare esperienze e pensieri intimi al limite tra realtà e finzione.
Il nuovo grande allestimento della Collezione MAXXI: un percorso innovativo che unisce importanti installazioni di 15 artisti internazionali tra opere chiave della Collezione e altre commis
[...]Pietro Consagra. Scultura in Relazione. Opere 1947-2004
La musica dei Queen alla Villa Appia Antica, alla luce confortante delle candele.
Programma
Il cinema si celebra a lume di candela con Candlelight. Non è necessario conoscere tutte le colonne sonore di Hollywood per godersi la serata: basta semplicemente sedersi, assapora
[...]IL PALIO DI OSTIA ANTICA
Mostra in quattro atti che presenta gli interventi artistici di Michela de Mattei, Salò, Bea Bonafini ed Emiliano Maggi.
La Conferenza degli Animali
SELEZIONE NATURALE DI MANIFESTI GIAPPONESI
Nel centenario della nascita di Pasolini, avvenuta a Bologna il 5 marzo 1922, il percorso espositivo, attraverso il mezzo della fotografia, vuole riportare l’attenzione su quello che è stato probab
[...]Un viaggio dalla memoria umana a quella delle macchine, tra tecnologie vintage e creazioni autocostruite, alla scoperta del modo di osservare, rappresentare e raccontare il mondo c
[...]Mostra di Luca Galofaro a cura di Abdelkader Damani
Nell’ambito di The Archive Project, a cura di CAMPO
Mostra 2022: la Sapienza fotografata, dedicata alla città universitaria e alla sua comunità dal 1935 a oggi. La mostra presenta due committenze promosse dall'Università.
Il 14 maggio presso il Museo Boncompagni Ludovisi apre al pubblico la mostra Le virtù dell’amicizia. Antelma Santini e Domicella d’Incisa di Camerana.
Tra le novità dell'ordinanza della stagione balneare 2022 c'è l'attivazione di due spiagge per cani:
Riparte la stagione balneare ad Ostia
Ecco alcune delle novità contenuto nell’ordinanza balneare 2022 firmata dal sindaco Gualtieri:
Mostra personale di Lou Duca a cura di Maria Laura Perilli
Nello spazio Libreria sono esposte le tavole dell’illustratrice Antonella Abbatiello che hanno ispirato le filastrocche e i versi del poeta Bruno Tognolini, confluiti nell’omonimo libro di poesie e
[...]Tornano in presenza i consueti appuntamenti di Nati per leggere: letture animate per bambini dai 3 ai 6 anni a cura delle bibliotecarie della Casa dei Bimbi e dei volontari del Servizio Civile Un
[...]A cura di Cristian Porretta
Tra impegno civile, denuncia e speranza nell’uomo.
Mostra a cura di Saretto Cincinelli, che presenta per la prima volta sotto forma di unica e inedita installazione le opere fotografiche più recenti di Chiara Bettazzi.
I concerti dell’Ensemble Seicentonovecento
Flavio Colusso - Direttore artistico e musicale
Mostra di Nedko Solakov
La mostra fotografica e multimediale a cura di Gianfranco Spitilli, è dedicata all’archivio e alle attività del parroco Don Nicola Jobbi nella montagna teramana a partire dalla fin
[...]Tanti appuntamenti sia il martedì che il giovedì per i bimbi più piccoli dedicati alla lettura e delle attività culturali.
Dall'11 giugno attiva la linea 068; potenziate le linee 07 e 062
Dall'11 giugno potenziata la rete dei bus del mare:
Con la mostra Giorgio Morandi - Il tempo sospeso, la Galleria Mattia De Luca prosegue il percorso di esposizioni dedicate a grandi Maestri del Novecento italiano e internazionale
[...]A cura di Giulia Giazzoli e Élisabeth Lortic
La mostra presenta al pubblico una panoramica delle opere – stampe, disegni, fotografie, video d’artista e libri – pervenute all’Istituto centrale per la grafica attraverso doni o acquisti
[...]La Galleria Nazionali di Arte Antica riapre le porte delle undici sale del piano terra di Palazzo Barberini, completamente rinnovate e riallestite.
Cinzia says… è la prima grande antologica dedicata a Cinzia Ruggeri (1942-2019), artista, stilista e designer, figura irregolare che si è mossa con assoluta libert
[...]La mostra, a cura di Francesco Stocchi, rappresenta un nuovo capitolo della ricerca dell’artista argentina, incentrata sulle strategie di comunicazione e sul ruolo del linguaggio più in generale.
[...]Mostra a cura di Valentina Valentini
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica annunciano un importante scambio: partita la Fornarina di Raffaello alla volta della National Gallery di Londra, per la mostra The Credit Suisse Ex
[...]Mostra a cura di Riccardo Castellana, Michelina Simona Eremita e Luca Quattrocchi.
Mostra a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di Andrea Baffoni.
Mostra a cura di Cristina Acidini, Fernando Mazzocca e Paola Refice.
A cura di Martí Guixé e Inga Knölke
Mostra monografica a cura di Alicia Chillida
In concomitanza con la mostra Guido Reni a Roma.
Il leggendario musicista, artista visivo e Upsetter giamaicano Lee Scratch Perry (1936-2021) è una figura impossibile da confinare in un campo creativo specifico.
Di Agatha Christie
traduzione Eduardo Erba
Gitiesse Artisti Riuniti Teatro Stabile del Veneto presentano
Di Luigi Pirandello
ABC Produzioni e ATA Carlentini presentano
Pippo Pattavina
Marianella Bargilli
Ispirato al celebre concerto dei Tre tenori Pavarotti, Domingo e Carreras,
Una visita guidata della famosa Cripta dei Cappuccini e un coinvolgente concerto di Canto gregoriano e musica sacra polifonica.
Al Museo Barracco l’antichità incontra l’innovazione sostenibile con il nuovo progetto “Li-Fi”. Con l’occasione riapre al pubblico la casa romana nei sotterranei del Museo.
Opera e Lirica presenta “La Traviata: l’opera originale di Giuseppe Verdi con balletto” con solisti, coro e orchestra.
Regia: Lorenzo Giossi
Per conoscere il calendario completo delle celebrazioni liturgiche dell'anno in corso visitare l'indirizzo web sopra indicato
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
In questo momento particolarmente delicato, il Teatro Arcobaleno offre ai più piccoli, la possibilità di ritrovare un percorso volto al confronto diretto e alla partecipazione collettiva, un moment
[...]Il Teatro ha un ruolo fondamentale nella crescita della civiltà, avendo in sé la capacità di offrire continuamente uno sguardo nuovo sulla vita.
INFANZIE E ADOLESCENZE IN GIOCO 2021
Teatro, musica, danza, circo sociale
La nuova stagione di musica e spettacoli teatrali del Teatro Ivelise.
La stagione 2021 - 2022 è articolata in quattro sezioni. La sinfonica si svolge, come da tradizione, nella sede storica di Roma Tre Orchestra, il Teatro Palladium.
Musica, cultura e intrattenimento nella nuova stagione di eventi dell'Officina Pasolini.
La nuova stagione teatrale per bambini e ragazzi proposta dal Teatro Marconi.
Realizzato sulle pareti del chiostro-giardino l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunder
[...]