
Il giardino più romantico del mondo secondo il New York Times, costruito sulle rovine dell’antica cittadina medievale omonima e realizzato esattamente un secolo fa dalla famiglia Caetani, si prepara per la nuova stagione e pubblica le date di apertura per il 2021.
Da domenica 21 marzo, il primo giorno di primavera, fino al 1° novembre, il sabato e la domenica si potrà tornare a passeggiare nei circa otto ettari di questo favoloso microcosmo, una delle meraviglie del nostro patrimonio paesaggistico, lasciandosi avvolgere dalla sua bellezza senza tempo e dal silenzio della natura. Ciliegi e meli ornamentali dalle spettacolari fioriture, magnolie, betulle, ortensie rampicanti e iris sono solo alcune delle 1.300 specie provenienti da tutto il mondo ospitate nel giardino, punteggiato di ruscelli e specchi d’acqua e allietato dai cinguettii di una infinita varietà di uccelli. Piante e fiori si arrampicano anche sulle antiche murature, esaltando ulteriormente il fascino delle rovine rimaste a testimoniare il passato millenario della cittadina, assediata, saccheggiata e rasa al suolo nel 1380 e mai più ricostruita.
Per preservare il suo delicato equilibrio ambientale e la sua biodiversità, le aperture al pubblico sono limitate e l’ingresso è regolato da visite guidate. Il calendario è consultabile sul sito ufficiale del giardino, che offre già da ora la possibilità di acquistare i biglietti per singoli, famiglie e gruppi – rimborsabili nel caso di nuove restrizioni dovute a provvedimenti emergenziali – scegliendo una fascia oraria.
