
“Datemi libri, frutta, vino francese, un buon clima e un po’ di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco"
John Keats
La Keats-Shelley House, la casa-museo dedicata alla cultura romantica, ospita Gusto, l’esposizione dell'artista britannica Nancy Cadogan, il cui titolo si ispira a "Sul Gusto", il saggio del 1817l di William Hazlitt.
Nata per celebrare la vita e l’eredità di Keats, in occasione del bicentenario della sua morte, dopo essere stata presentata a Londra Tier 2, la mostra è accolta nell’ultima dimora del grande poeta inglese, e rappresenta la profonda conoscenza dell’opera di Keats, la passione per l’Italia, la letteratura e il Romanticismo dell’artista britannica.
Una forte coincidenza storica lega la creazione delle opere esposte a ciò che accadde durante il viaggio di Keats nel 1820. In quell’anno, prima di raggiungere Roma, il poeta, insieme all’amico Joseph Severn, fu costretto a una quarantena nel Golfo di Napoli sulla nave su cui viaggiava, a causa dell’epidemia di tifo scoppiata a Londra. Quando la stessa Cadogan ha iniziato a lavorare sul suo nuovo progetto, il mondo è entrato in lockdown.
Definita dall'Evening Standard Magazine come "un paradiso su tela", la mostra è composta da sedici dipinti a olio, intensi e e ricchi di simbolismo, ispirati ai grandi poeti romantici ed elegantemente esposti insieme alla collezione permanente della casa-museo: quadri, ritratti, busti, miniature, reliquie, prime edizioni, manoscritti e lettere che rievocano le parole seducenti e romantiche di John Keats.
Photo Dreaming of Rome I © Nancy Cadogan ph Keats Shelley House Official Website
Informazioni
Dal 31 ottobre 2020 al 27 febbraio 2021 prorogata fino al 31 maggio 2021
Dal lunedì a venerdì 10.00 - 13.00; 14.00 - 18.00
Per eventuali aggiornamenti sugli orari CONSULTARE IL SITO UFFICIALE
